Sviluppo Sostenibile e i Goals SDG

Sviluppo Sostenibile e i Goals SDG

Gli obiettivi er lo Sviluppo Sostenibile e i Goals SDG (Sustainable Development Goals – SDGs): sono 17 obiettivi che mirano a migliorare in modo decisivo le condizioni di vita di tutta la popolazione mondiale.Costituiscono la prosecuzione e l’ampliamento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio.

ESG: i tre pilastri dello Sviluppo sostenibile

ESG è un acronimo che sta per Environment, Social, e Governance, ovvero i 3 Pilastri della sostenibilità per l’Unione Europea: i tre fattori fondamentali per verificare, misurare e sostenere l’impegno in termini di sostenibilità di una impresa o di una organizzazione.

Nello specifico la definizione di ESG si concretizza in un insieme di criteri a cui si devono ispirare le operations di un’azienda. Si tratta di criteri che sono utilizzati dagli investitori, in una prima fase dagli investitori socialmente consapevoli e oggi dagli investitori in generale, per valutare e selezionare i potenziali investimenti.

ESG: il significato

Il significato di ESG è il seguente:

  • “E” di Environment: sono criteri ambientali e valutano come un’azienda si comporta nei confronti dell’ambiente nel quale è collocata e dell’ambiente in generale.
  • “S” di Social: sono criteri relativi all’impatto sociale ed esaminano l’impatto e la relazione con il territorio, con le persone, con i dipendenti, i fornitori, i clienti e in generale con le comunità con cui opera o con cui è in relazione.
  • “G” di Governance infine riguarda i temi di una gestione aziendale ispirata a buone pratiche e a principi etici, in questo ambito i temi sotto esame riguardano le logiche legate alla retribuzione dei dipendenti, il rispetto dei diritti degli azionisti, la trasparenza delle decisioni e delle scelte aziendali, il rispetto delle minoranze.

ESG: i criteri

I criteri ESG sono importanti perché permettono di misurare in modo oggettivo e condiviso e sulla base di parametri standardizzati le performance ambientali, sociali e di governance di un’azienda.

Gli SDG rappresentano un piano ambizioso per migliorare la pace e la prosperità, sradicare la povertà e proteggere il pianeta. Sono riconosciuti a livello globale come essenziali per la sostenibilità futura del nostro mondo.

Questo piano d’azione richiede il contributo di tutti gli elementi della società, compresi i governi locali e nazionali, le imprese, l’industria e gli individui. Per avere successo, il processo richiede consenso, collaborazione e innovazione.

Gli Standard ISO, costruiti attorno al consenso, forniscono una solida base su cui l’innovazione può prosperare e sono strumenti essenziali per aiutare i governi, l’industria e i consumatori a contribuire al raggiungimento di ciascuno degli SDG.

Per ogni Obiettivo (SDG goals), ISO ha identificato gli standard che danno il contributo più significativo. Con gli standard ISO che coprono argomenti che vanno dalle soluzioni tecniche ai sistemi che organizzano processi e procedure, ci sono numerosi standard ISO che corrispondono a ciascuno degli SDG.

I 17 goals: gli obiettivi globali per lo Sviluppo Sostenibile

Sviluppo sostenibile - the global goals

Altri Sistema di Gestione correlati al raggiungimento del SDG: "Sviluppo Sostenibile e i Goals SDG"

 

Nessun risultato

Non riusciamo a trovare quello che cerchi. Forse eseguire una ricerca potrebbe essere di aiuto.

Cosa e quali sono gli SDG, gli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile:

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per approfondimenti: Sito Web degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite
il contenuto di questa pubblicazione non è stato approvato dalle Nazioni Unite e non riflette le opinioni delle Nazioni Unite o dei suoi funzionari o Stati Membri
(la presente Dichiarazione è rilasciata secondo quanto riportato nelle linee guida per l'utilizzo dei loghi per lo Sviluppo Sostenibile).

Contattaci per richiedere un appuntamento o per approfondire maggiormente i nostri servizi di consulenza

  • Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001
  • Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001
  • Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni ISO 27001
  • Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro ISO 45001
  • Sistema di Gestione per la Continuità Operativa ISO 22301
  • Sistema di Gestione per la Sicurezza dei Dati Personali ISO 27701
  • Sistema di Gestione Anticorruzione ISO 37001
  • Sistema di Gestione dei Servizi IT ISO 20000
  • Sistema di Gestione per la Parità di Genere UNi PdR/125
  • Sistema di Gestione per la Sicurezza Stradale ISO 39001
  • Consulenza per la Responsabilità Sociale SA8000
  • Consulenza per la Sicurezza Alimentare ISO 22000
 
© 2020 - 2025 | All rights reserved | Privacy Policy | Cookies Policy

Consulenza per la Certificazione ISO dei Sistemi di Gestione Aziendali – Studio Rabaioli