Consulenza ISO 37001 per la certificazione di un Sistema di Gestione Anti-corruzione
ISO 37001 specifica i requisiti e fornisce una guida per stabilire, implementare, mantenere, rivedere e migliorare un sistema di gestione anticorruzione. Il sistema può essere autonomo o può essere integrato in un sistema di gestione globale.
La Norma ISO 37001 affronta quanto segue in relazione alle attività dell’organizzazione:
- corruzione nel settore pubblico, privato e non profit;
- corruzione da parte dell’organizzazione;
- corruzione da parte del personale dell’organizzazione che agisce per conto dell’organizzazione o a suo vantaggio;
- corruzione da parte di soci in affari dell’organizzazione che agiscono per conto dell’organizzazione o a suo vantaggio;
- corruzione dell’ente;
- corruzione del personale dell’organizzazione in relazione alle attività dell’organizzazione;
- corruzione di soci in affari dell’organizzazione in relazione alle attività dell’organizzazione;
- corruzione diretta e indiretta (es. una tangente offerta o accettata tramite o da una terza parte).
Lo Standard ISO 37001 è applicabile solo alla corruzione. Stabilisce i requisiti e fornisce una guida per un sistema di gestione progettato per aiutare un’organizzazione a prevenire, individuare e rispondere alla corruzione e rispettare le leggi anticorruzione e gli impegni volontari applicabili alle sue attività.
La ISO 37001 non affronta specificamente frodi, cartelli e altri reati antitrust/concorrenza, riciclaggio di denaro o altre attività correlate a pratiche di corruzione, sebbene un’organizzazione possa scegliere di estendere l’ambito del sistema di gestione per includere tali attività.
I requisiti della Norma del Sistema di Gestione Aziendale sulla Anti Corruzione sono generici e destinati ad essere applicabili a tutte le organizzazioni (o parti di un’organizzazione), indipendentemente dal tipo, dalle dimensioni e dalla natura dell’attività e dal settore pubblico, privato o no-profit.
Cosa e quali sono gli SDG, gli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile:
Per approfondimenti: Sito Web degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite
il contenuto di questa pubblicazione non è stato approvato dalle Nazioni Unite e non riflette le opinioni delle Nazioni Unite o dei suoi funzionari o Stati Membri
(la presente Dichiarazione è rilasciata secondo quanto riportato nelle linee guida per l'utilizzo dei loghi per lo Sviluppo Sostenibile).