Consulenza ISO 22163: sistema di gestione qualità nel settore Ferroviario

Consulenza ISO 22163: lo standard per un sistema per la qualità per le aziende del settore ferroviario.

La norma ISO/TS 22163 è lo standard per i sistemi di gestione della qualità nel settore ferroviario. Si basa sullo standard dei sistemi di gestione della qualità ISO 9001, con l’aggiunta di requisiti specifici per il settore ferroviario.

Nell’ambito di una politica dei trasporti sempre più sostenibile, il trasporto su rotaia è destinato a rivestire un ruolo sempre più strategico per le sue caratteristiche di compatibilità ambientale e per la maggior efficienza tecnico-energetica di trasporto.

La liberalizzazione del mercato europeo del trasporto merci ha portato a una maggiore competitività e all’esigenza di avere un sistema in grado di soddisfare requisiti diversi per gli Stati attraversati dalle linee intercontinentali e i requisiti cogenti che normano il settore.

Lo standard per i sistemi di gestione della qualità nel settore ferroviario, la ISO/TS 22163 (Applicazioni ferroviarie – Sistema di gestione della qualità – Requisiti del sistema di gestione aziendale per le organizzazioni ferroviarie: ISO 9001 e particolari requisiti per l’applicazione nel settore delle ferrovie).

La ISO/TS 22163, che sostituisce lo standard IRIS, recepisce tutti i requisiti della ISO 9001 ed è integrata con i requisiti aggiuntivi applicabili al settore Ferroviario.

La norma ISO/TS 22163 è stata creata per garantire standard di qualità più elevati in termini di strutture, attrezzature operative e servizi. L’obiettivo è raggiungere un’uniformità globale nel linguaggio, nelle linee guida di valutazione e negli audit, al fine di creare un livello più elevato di trasparenza lungo l’intera catena di fornitura del settore ferroviario.

Le organizzazioni del settore ferroviario che ottengono la certificazione ISO/TS 22163 ottengono numerosi vantaggi:
• Forniscono costantemente elevati standard di qualità
• Rispettano gli standard di gestione della qualità nel settore ferroviario
• Scoprono i problemi di gestione della qualità e li risolvono in tempi rapidi
• Ottengono un vantaggio competitivo dimostrando dedizione alla qualità

Consulenza per la certificazione ISO 22163

Qui sotto i principali requisiti specifici per il settore ferroviario, previsti da ISO 22163:

  • Project Management per la Gestione della Commessa;
  • Gestione dei Processi;
  • Analisi Affidabilità, disponibilità, manutenibilità e sicurezza;
  • Analisi del Costo di tutto il ciclo di vita del prodotto;
  • Affidamento dei processi in Outsourcing;
  • Gestione della configurazione e delle modifiche di progetti, processi, prodotti;
  • Assistenza durante la messa in servizio;
  • Assistenza post vendita;
  • Gestione dell’Obsolescenza;
  • Attività di FAI (“First Artiche Inspection”): processo di convalida della produzione per verificare che un processo di produzione nuovo o modificato produca parti conformi che soddisfano le specifiche di produzione dettagliate nei disegni tecnici o ingegneristici. ;
  • Gestione di Rischi ed Opportunità.

Il nostro metodo di lavoro per ottenere la certificazione ISO 22163

La nostra consulenza ISO 22163 prevede la preparazione di una documentazione snella che deve aiutare l’azienda a migliorarsi.
L’applicazione della norma deve essere un vantaggio per l’azienda, non un aggravio burocratico e procedurale.

Per favorire l’adozione e l’attuazione del sistema di gestione, durante lo svolgimento della Consulenza ISO 22163 sopra descritta verrà svolta action learning e training on the job specifica per la Direzione Aziendale e per i Responsabili di Funzione Aziendale, inerenti le loro mansioni in seno ai: processi aziendali, obiettivi e loro gestione.

I motivi per sceglierci per implementare un sistema di gestione per la qualità del settore Ferroviario

I motivi per sceglierci come partner per raggiungere la certificazione:

  • La documentazione necessaria viene elaborata dal nostro Studio ed è personalizzata per l’azienda. La finalità è quella di sollevare l’azienda dal carico di lavoro che questi documenti comportano.
  • Assicuriamo una reale presenza in azienda per tutte le attività necessarie al raggiungimento della certificazione.
  • Effettuiamo un numero di incontri in azienda in base alle complessità dei processi e delle problematiche aziendali.
  • Siamo presenti durante le verifiche ispettive dell’ente di certificazione per supportare l’azienda a fronte di richieste dell’auditor.
  • I nostri consulenti sono anche auditor certificati.

Contattaci per richiedere un appuntamento o per approfondire maggiormente i nostri servizi di consulenza

  • Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001
  • Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001
  • Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni ISO 27001
  • Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro ISO 45001
  • Sistema di Gestione per la Continuità Operativa ISO 22301
  • Sistema di Gestione per la Sicurezza dei Dati Personali ISO 27701
  • Sistema di Gestione Anticorruzione ISO 37001
  • Sistema di Gestione dei Servizi IT ISO 20000
  • Sistema di Gestione per la Parità di Genere UNi PdR/125
  • Sistema di Gestione per la Sicurezza Stradale ISO 39001
  • Consulenza per la Responsabilità Sociale SA8000
  • Consulenza per la Sicurezza Alimentare ISO 22000
 
© 2020 - 2025 | All rights reserved | Privacy Policy | Cookies Policy

Consulenza per la Certificazione ISO dei Sistemi di Gestione Aziendali – Studio Rabaioli