Consulenza ISO 14001 per la certificazione di un Sistema di gestione ambientale

La Norma Internazionale ISO 14001 specifica i requisiti per un sistema di gestione ambientale che un’organizzazione può utilizzare per migliorare le proprie prestazioni ambientali.

Lo Standard per il Sistema di Gestione Ambientale è destinata all’uso da parte di un’organizzazione che cerca di gestire le proprie responsabilità ambientali in modo sistematico che contribuisca al pilastro ambientale della sostenibilità.

La Norma ISO 14001 aiuta un’organizzazione a raggiungere i risultati attesi dal proprio sistema di gestione ambientale, che forniscono valore per l’ambiente, l’organizzazione stessa e le parti interessate.

Coerentemente con la politica ambientale dell’organizzazione, i risultati previsti di un sistema di gestione ambientale includono:

  • miglioramento delle prestazioni ambientali;
  • adempimento degli obblighi di compliance;
  • raggiungimento degli obiettivi ambientali.

Sistema di Gestione Ambientale: particolarità

La ISO 14001 è applicabile a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalla dimensione, dal tipo e dalla natura, e si applica agli aspetti ambientali delle sue attività, prodotti e servizi che l’organizzazione determina di poter controllare o influenzare considerando una prospettiva del ciclo di vita.

La norma per un Sistema di Gestione Ambientale non stabilisce specifici criteri di prestazione ambientale.

La presente Norma può essere utilizzata in tutto o in parte per migliorare sistematicamente la gestione ambientale.

Le dichiarazioni di conformità alla ISO 14001, tuttavia, non sono accettabili a meno che tutti i suoi requisiti non siano incorporati nel sistema di gestione ambientale di un’organizzazione e soddisfatti senza esclusione.

Questo Sistema di Gestione contribuisce ai seguenti SDG, gli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile:

 


Sistemi di Gestione correlati: 2

Sistemi di Gestione correlati: 5

Sistemi di Gestione correlati: 2

Sistemi di Gestione correlati: 2

Sistemi di Gestione correlati: 1

Sistemi di Gestione correlati: 2

Sistemi di Gestione correlati: 4

Sistemi di Gestione correlati: 1

Sistemi di Gestione correlati: 1

Sistemi di Gestione correlati: 2

Sistemi di Gestione correlati: 4

Sistemi di Gestione correlati: 4

Cosa e quali sono gli SDG, gli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile:

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per approfondimenti: Sito Web degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite
il contenuto di questa pubblicazione non è stato approvato dalle Nazioni Unite e non riflette le opinioni delle Nazioni Unite o dei suoi funzionari o Stati Membri
(la presente Dichiarazione è rilasciata secondo quanto riportato nelle linee guida per l'utilizzo dei loghi per lo Sviluppo Sostenibile).

Contattaci per richiedere un appuntamento o per approfondire maggiormente i nostri servizi di consulenza

  • Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001
  • Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001
  • Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni ISO 27001
  • Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro ISO 45001
  • Sistema di Gestione per la Continuità Operativa ISO 22301
  • Sistema di Gestione per la Sicurezza dei Dati Personali ISO 27701
  • Sistema di Gestione Anticorruzione ISO 37001
  • Sistema di Gestione dei Servizi IT ISO 20000
  • Sistema di Gestione per la Parità di Genere UNi PdR/125
  • Sistema di Gestione per la Sicurezza Stradale ISO 39001
  • Consulenza per la Responsabilità Sociale SA8000
  • Consulenza per la Sicurezza Alimentare ISO 22000
 
© 2020 - 2025 | All rights reserved | Privacy Policy | Cookies Policy

Consulenza per la Certificazione ISO dei Sistemi di Gestione Aziendali – Studio Rabaioli